L'APIS - Associazione Prima Infanzia Serravalle
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA STRUTTURA
  • TANDEM
  • TROTINETT
  • GRUPPO NATURA
  • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • CONTATTO
  • MEDIA
Immagine

Prima di tutto i bambini, 
bambini che possono godere con curiosità 
e spirito di avventura gli spazi, i materiali, 
le reti di relazione e tutto quanto 
possiamo loro offrire.
Poi i genitori, i fratelli e le sorelle più grandi 

ma anche i nonni, le future mamme 
e tutte le persone interessate.

L'ASSOCIAZIONE

L’APIS nasce nel luglio 2014 dalla volontà di alcune mamme di creare uno spazio d’incontro per le famiglie della regione. L’Associazione, sostenuta dal Municipio di Serravalle, è senza scopo di lucro e vuole offrire una ricca gamma di corsi, attività e servizi a livello sociale e formativo. Il coinvolgimento delle famiglie nelle attività è un tassello centrale per una buona riuscita del progetto.

Aperta a tutte le famiglie della Valle di Blenio e dintorni, in particolare L'APIS si propone di: 
  • promuovere attività di animazione socioculturale, in primo luogo a favore dei bambini in età prescolare; 
  • favorire la crescita, l'integrazione e l'unione tra i bambini;
  • favorire la socializzazione tra le famiglie; 
  • costituire un punto di riferimento per le attività locali e regionali rivolte alla prima infanzia.
Statuto

IL COMITATO
​
Sila Cittadini Ghiringhelli - presidente 
Sonia Balmelli - responsabile Trotinètt 
Stéphanie Morosi - responsabile Tandem
Romina Beretta
Clara Paglia - segretaria
​Trisha Algisi

Foto
Le promotrici di questa grande avventura, grazie al quale la L'APIS ha potuto prendere vita. Da sinistra: Sonia Balmelli, Elena Chiesa, Lucrezia Faeh, Barbara Schulthess, Stéphanie Morosi, Sila Cittadini e Tessa Bollani. Assente Lorena Scettrini.

UN PROGETTO PER TUTTI

L’APIS è un servizio che vuole diventare una risorsa per tutta la famiglia. Per questo motivo si vuole proporre una serie di attività rivolte a tutta la sfera famigliare coinvolgendo i fratelli e le sorelle più grandi, i genitori, i nonni, le neo-mamme, le future mamme e tutte le persone che possono essere interessate.

UN PROGETTO...

… per i bambini, che possono interagire liberamente tra loro giocando in un ambiente sicuro e ricco di stimoli;

… per i genitori, ai quali si offre la possibilità di incontrarsi e confrontarsi potranno vedere i propri figli in un ambiente stimolante;

… per i fratelli e le sorelle più grandi, che potranno partecipare alle attività rivolte a tutta la famiglia;

… per i nonni, figure importanti nella vita di ogni bambino;

… per le future e le neo-mamme, che potranno incontrarsi e trarre beneficio dalle attività proposte;

…
per tutte le persone interessate, che sostengono e condividono gli obiettivi dell’Associazione.


TASSA SOCIALE 

Potete sostenere l' Associazione con un contributo di CHF 40.- a famiglia.
La tassa sociale è obbligatoria per partecipare alle nostre attività principali (preasilo Trotinètt e gruppo gioco Tandem).
Grazie in anticipo per il vostro sostegno; ogni aiuto è prezioso!

Conto corrente bancario:
L'APIS, Associazione Prima Infanzia Serravalle, Via San Carlo 11, 6714 Semione
Banca Raiffeisen Tre Valli - CH15 8035 0000 0093 1096 9

    Vorrei diventare socio 

Invia

Seguici su facebook!
L'APIS - Associazione Prima Infanzia Serravalle - Via San Carlo 11, 6714 Semione - info@associazionelapis.ch